Il Sigep 2025, l’evento internazionale più importante per il settore della pasticceria, gelateria e panificazione, è stato il palcoscenico perfetto per posizionare Laforgia come un punto di riferimento per i professionisti del settore. Lavorando in collaborazione con Molino Casillo, il nostro obiettivo come Agenzia Straordinaria è stato quello di sviluppare una strategia integrata che unisse brand awareness, engagement mirato e lead generation onsite, facendo emergere il valore unico di Laforgia in un mercato competitivo.

Strategia e obiettivi per il Sigep 2025
Partecipare a un evento come il Sigep richiede una pianificazione accurata e una visione chiara degli obiettivi. Per Laforgia, il nostro lavoro si è concentrato su:
- Brand awareness mirata: Posizionare Laforgia come leader nella fornitura di soluzioni innovative e di alta qualità per i professionisti della pasticceria e della panificazione.
- Coinvolgimento del target audience: Attraverso una comunicazione efficace, puntavamo a catturare l’attenzione di un pubblico altamente qualificato, costituito principalmente da artigiani, maestri pasticceri e panificatori.
- Acquisizione di lead qualificati: Attirare i visitatori nello stand condiviso con Molino Casillo per creare opportunità di networking e future collaborazioni commerciali.
Il concept creativo
Per distinguere Laforgia nel contesto del Sigep, abbiamo ideato un concept creativo che combinava tradizione e innovazione. Il focus era sul valore del Banco Magnifico di Laforgia, un unicum tra i banchi pasticceria, e sul locale polifunzionale, presentati come strumenti per migliorare la creatività e l’efficienza dei professionisti del settore.
Lo stand, progettato interamente da Laforgia, ha visto una partnership estremamente funzionale con Molino Casillo, realtà leader nel settore, è stato concepito come un punto di incontro dinamico e accogliente, dove i visitatori potevano scoprire i prodotti attraverso dimostrazioni pratiche, degustazioni e sessioni interattive con chef e maestri panificatori, sotto l’hashtag #tastethefuture.
Lo stand, progettato interamente da Laforgia, ha visto una partnership estremamente funzionale con Molino Casillo, realtà leader nel settore, è stato concepito come un punto di incontro dinamico e accogliente, dove i visitatori potevano scoprire i prodotti attraverso dimostrazioni pratiche, degustazioni e sessioni interattive con chef e maestri panificatori, sotto l’hashtag #tastethefuture.

Comunicazione e social media marketing
La comunicazione per il Sigep 2025 è stata sviluppata con un approccio multicanale, sfruttando le potenzialità del digital marketing per raggiungere il target audience prima, durante e dopo l’evento:
- Campagne di teasing pre-evento: Attraverso i canali social di Laforgia, abbiamo creato aspettativa intorno alla partecipazione al Sigep, utilizzando video brevi, immagini di backstage e call-to-action mirate.
- Copertura live dell’evento: Durante il Sigep, abbiamo implementato un piano editoriale strutturato, con post e stories in tempo reale per massimizzare l’engagement. Foto professionali, video delle dimostrazioni e interviste agli ospiti hanno reso il pubblico online partecipe dell’esperienza allo stand.
- Strategia di retargeting post-evento: Dopo il Sigep, abbiamo utilizzato campagne di remarketing per coinvolgere i visitatori che avevano interagito con i contenuti social o visitato lo stand, incentivandoli a entrare in contatto diretto con Laforgia.
Pubblicazioni nelle riviste di settore
Per amplificare ulteriormente la brand awareness di Laforgia, abbiamo curato la presenza del marchio su riviste di settore autorevoli come Il Panificatore Italiano e Il Pasticciere e il Gelatiere. Entrambi i magazine hanno pubblicato articoli-intervista dedicati a Laforgia, focalizzandosi sui valori del brand e sulla qualità dei prodotti.
Questi articoli hanno avuto un duplice obiettivo: consolidare la reputazione di Laforgia come leader innovativo nel settore e raggiungere un pubblico altamente targettizzato di professionisti che leggono queste riviste per aggiornarsi sulle novità del settore.
Questi articoli hanno avuto un duplice obiettivo: consolidare la reputazione di Laforgia come leader innovativo nel settore e raggiungere un pubblico altamente targettizzato di professionisti che leggono queste riviste per aggiornarsi sulle novità del settore.

Risultati e KPI
Grazie a una strategia strutturata, Laforgia ha ottenuto risultati tangibili in termini di visibilità e interazioni qualificate. Alcuni dati chiave:
- Aumento della brand awareness: +45% di engagement sui canali social rispetto alla media mensile.
- Reach online: Più di 30.000 utenti raggiunti con soli contenuti organici.
Il Sigep 2025 ha rappresentato per Laforgia un’occasione unica per rafforzare la propria posizione nel settore e instaurare relazioni strategiche con professionisti della pasticceria e della panificazione. Come Agenzia Straordinaria, siamo fieri di aver contribuito al successo del brand attraverso un mix di creatività, analisi e precisione strategica. Il nostro lavoro dimostra ancora una volta che un approccio integrato, basato su obiettivi chiari e strumenti innovativi, è la chiave per emergere in contesti competitivi come il Sigep.